Edizione del 2 gennaio
Eventi e notizie dalla città che vive
calendar_today 02/01/2020 21:39
Il weekend inizia venerdì sera a Santhià: la Compagnia Teatrale “Gli Sbiriulà”, e l'associazione culturale La Voce, presentano l'evento: “Sulla luna con Leonardo”. Alle 21, nella Sala Blu del Centro culturale Jacopo Durandi, in via De Amicis 5.
Sabato 4, in piazza Cavour, dalle 8 e 30 alle 19, c'è NaturalVercelli, mercatino di prodotti biologici ed ecocompatibili. Organizza Confesercenti.
Sempre sabato, al Museo Borgogna, dalle 11 alle 13, e dalle 14 alle 17, è in programma un Laboratorio di acquerello botanico, per adulti, condotto da Angela Petrini.
Sabato sera c'è il teatro: a Fontanetto Po va in scena: “La parrucca”, di Natalia Ginzburg, con Maria Amelia Monti, e Roberto Turchetta, regia di Antonio Zavatteri. Alle 21, al Teatro “Viotti”.
Domenica 5, dalle 8 alle 19, in viale Garibaldi c'è il Barlafùs: più di 700 metri di bancarelle, per trovare l'introvabile, tra rarità e pezzi antichi. Appuntamento irrinunciabile per collezionisti di libri usati, fumetti, francobolli, monete, ed altri oggetti.
Sempre domenica 5, al Museo Leone, si conclude il NataLeone, con una conferenza di Silvia Muzzin, sul tema “Alle origini del Gotico Vercellese. Prima di Guala e Sant'Andrea”. L'inizio è alle 17 e 30.
Per la serata di domenica l'appuntamento è a Le Acacie, per la presentazione delle maschere del Carnevale: il Bicciolàno e la Bela Majìn. Organizza il Comitato Manifestazioni Vercellesi.
Infine, il calcio. I campionati sono fermi per la sosta invernale, ma domenica 5 la Pro Vercelli affronta in amichevole il Trino, formazione che milita in Eccellenza. Allo stadio “Piola”, il fischio d’inizio è fissato alle 15.